top of page
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Come fare immagini Studio Ghibli con IA (anche gratis)

Vuoi trasformare le tue foto o idee in splendide immagini nello stile Studio Ghibli con IA? Lo stile inconfondibile di Miyazaki e soci – paesaggi sognanti, personaggi dolci, atmosfere magiche – è oggi riproducibile con l’intelligenza artificiale.


Non serve saper disegnare: bastano gli strumenti giusti e qualche click. In questa guida ti spiego come fare immagini Ghibli-style in pochi minuti, gratis o quasi, anche partendo da una tua foto.


Siti per creare immagini in stile Studio Ghibli con IA

Negli ultimi mesi sono spuntati tantissimi strumenti che permettono di ricreare lo stile visivo dei film Ghibli. Alcuni funzionano da foto, altri da testo. Ecco i migliori (testati personalmente).


Uno degli strumenti più semplici e immediati per creare immagini in stile Studio Ghibli è MyImg.ai. Il funzionamento è davvero intuitivo: basta caricare una tua foto e, in pochi secondi, il sito te la restituisce in versione “ghiblizzata”. Funziona particolarmente bene con i ritratti, soprattutto se hanno uno sfondo neutro. È gratuito con alcune limitazioni e restituisce immagini di alta qualità. Ideale, ad esempio, se vuoi un avatar in stile anime da usare sui social.


Un’alternativa altrettanto rapida è OpenArt.ai, che ti permette di applicare un filtro Ghibli preimpostato a qualsiasi immagine. Il processo è automatizzato: carichi la foto, scegli il filtro e in una decina di secondi hai il risultato pronto. Il look finale è molto “sognante”, perfetto se cerchi un effetto illustrato delicato e veloce.


Se invece vuoi più libertà creativa, puoi provare Imageenhan. Questo strumento ti consente sia di partire da un’immagine esistente, sia di generare una scena completamente nuova a partire da un testo. Mette a disposizione oltre 60 modelli di stile diversi, compreso quello ispirato ai film Ghibli. È perfetto se vuoi sperimentare un po’ di più o creare qualcosa di totalmente originale.


Infine, per chi ha già un po’ di esperienza con generatori di immagini e si trova a suo agio con Discord, Midjourney è lo strumento con più margine creativo. Utilizzando i giusti prompt – ad esempio “Una strega solitaria che cammina in una foresta tranquilla, nello stile artistico dello Studio Ghibli. – puoi ottenere risultati davvero spettacolari, con un livello di dettaglio impressionante. Anche ChatGPT, nella sua versione con generazione immagini attiva, offre qualcosa di simile, sebbene con alcune limitazioni stilistiche e meno controllo sull'estetica finale.


Insomma, creare immagini in stile Studio Ghibli oggi è facile, veloce, e alla portata di tutti. Con gli strumenti giusti e un pizzico di creatività puoi generare scene, ritratti o mondi da sogno, anche senza mai aver preso in mano una matita. Secondo voi Miyazaki userà l'IA per il suo prossimo film? Di sicuro con tutta l'attenzionne dei social, anche Scorsese ora saprà chi è il maestro giapponese.

Commenti


About Us

Marcello! è una testata giornalistica dedicata ai veri cinefili. A tutti coloro che amano il buio della sala cinematografica, l'odore dei pop-corn e la magia del grande schermo. Insomma, a tutti coloro che non riuscirebbero a vivere senza la settima arte.   

Dai un'occhiata agli ultimi aggiornamenti!

federico-fellini.png

CONTATTI

Grazie per esserti iscritto!

© 2022 MARCELLO! 

bottom of page