top of page


Venezia 82 - Hui Jia (Back Home): un cinema senza vincoli nella sua forma più tecnica
Hui Jia (Back Home) è il film che abbiamo visto in anteprima all'82 ª Mostra del cinema di Venezia. Ecco cosa ne pensiamo!
Tommaso Di Pierro
18 set


Alpha: un film che graffia, ma non lascia ferite
Dopo la Palma d'oro per Titane, il ritorno al cinema di Julia Ducournau con Alpha. Ci avrà convinto?
Tommaso Di Pierro
18 set


The Life of Chuck: la meraviglia dell'essere al mondo
The Life of Chuck, il nuovo film di Mike Flanagan al suo terzo adattamento di un'opera di Stephen King
Tommaso Di Pierro
14 set


Scarlet, la recensione: il viaggio dell'eroe in un inferno magnificamente animato
Il viaggio di Scarlet nell'aldilà per vendicarsi dello zio che ha ucciso suo padre. Una storia di perdono e vendetta dall'animazione sconvolgente.
Tommaso Di Pierro
10 set


Orfeo, la recensione: quando mito e favola si incontrano
La discesa agi inferi di Orfeo per ritrovare l'amata Euridice. Scoprite questo film poetico e visionario
Tommaso Di Pierro
9 set


Father Mother Sister Brother, la recensione: storie di ordinarie famiglie
La recensione di Father Mother Sister Brother che abbiamo avuto la fortuna di vedere in diretta dalla Mostra del cinema di Venezia!
Tommaso Di Pierro
9 set


Dangerous Animals: una visione spregiudicata da gustare fino all'ultimo morso
Una ragazza, una barca, un serial killer e tanti squali: gettati in mare per scoprire l'horror dell'estate!
Tommaso Di Pierro
20 ago


Presence, la recensione: quando il fantasma nella stanza sei tu
Non perderti Presence, l'atipico film horror firmato dal maestro Steven Soderbergh dove lo spirito nella stanza...sei tu
Tommaso Di Pierro
22 lug


M3GAN 2.0: quando l'aggiornamento non salva dai pericoli della ripetizione
Dopo il grande successo di M3GAN (2022), arriva nelle sale il 26 giugno il suo sequel M3GAN 2.0, che porta avanti la storia della bambola vivente dotata di intelligenza artificiale. Cosa dobbiamo aspettarci da questo sequel?
Tommaso Di Pierro
8 lug


28 anni dopo, la recensione: l'orrore muta e non scompare
Sono passati diciotto anni, ma il nuovo film della saga di 28 giorni dopo (2002) è finalmente arrivato. Ci avrà convinto?
Tommaso Di Pierro
2 lug
bottom of page


