Peaky Blinders: Netflix conferma il film sequel della serie TV
- Marcello
- 6 giu 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Netflix ha ufficialmente annunciato la produzione di un film sequel della celebre serie britannica Peaky Blinders, confermando il ritorno di Cillian Murphy nel ruolo iconico di Thomas Shelby. Questa notizia tanto attesa dai fan segna un nuovo capitolo per una delle serie più amate e seguite degli ultimi anni. Con la sua combinazione di atmosfere cupe, personaggi carismatici e narrazione avvincente, Peaky Blinders è diventata un fenomeno globale, e l’annuncio del film non fa che accrescere l’attesa.
Un successo durato sei stagioni
Ambientata nella Birmingham del primo Novecento, la serie ha raccontato le vicende della famiglia Shelby, una gang criminale determinata a dominare il proprio territorio. Nel corso delle sue sei stagioni, trasmesse dal 2013 al 2022, Peaky Blinders ha conquistato sia il pubblico che la critica, ottenendo numerosi riconoscimenti e diventando un cult internazionale. La sua capacità di intrecciare la storia con elementi di intrattenimento, unita alla colonna sonora moderna e ai dialoghi incisivi, ha contribuito a renderla unica nel panorama delle serie televisive.
"The Immortal Man": regia e produzione
Il film, il cui titolo provvisorio è The Immortal Man, sarà diretto da Tom Harper, già regista di alcuni episodi della prima stagione, e scritto dal creatore della serie, Steven Knight. Harper ha dichiarato che il film rimarrà fedele all’essenza della serie, ma offrirà una prospettiva nuova e sorprendente sulla storia dei Shelby. La produzione è ufficialmente iniziata il 30 settembre 2024, con riprese in corso a Birmingham e in altre località del Regno Unito. Questo progetto rappresenta anche un’importante opportunità per celebrare le radici britanniche della serie, coinvolgendo location autentiche e maestranze locali.
Il ritorno del cast storico e nuovi Peaky Blinders
Oltre a Cillian Murphy, il cast del film vedrà il ritorno di alcuni volti storici della serie. Paul Anderson riprenderà il ruolo di Arthur Shelby, il tormentato fratello maggiore di Thomas, mentre Sophie Rundle tornerà come Ada Thorne, la sorella indipendente e politicamente impegnata. Ma ci saranno anche nuove aggiunte al cast: Rebecca Ferguson e Barry Keoghan sono stati annunciati come parte del progetto, e le loro interpretazioni sono già molto attese. Inoltre, Tim Roth, attore di grande calibro, si unirà al team, aggiungendo ulteriore prestigio al progetto.
Una trama avvolta nel mistero
Anche se i dettagli sulla trama del film sono ancora top secret, si vocifera che la storia approfondirà ulteriormente le dinamiche della famiglia Shelby, esplorando nuovi intrecci e sfide nel contesto storico della Seconda Guerra Mondiale. Questo scenario rappresenta un punto di svolta nella narrazione, offrendo nuovi spunti per lo sviluppo dei personaggi e delle loro vicende. Secondo alcune indiscrezioni, il film potrebbe anche introdurre nuovi avversari per i Shelby, alzando ulteriormente la posta in gioco.
La notizia del film, inoltre, ha generato un’ondata di entusiasmo tra i fan di tutto il mondo, ansiosi di rituffarsi nell’universo di Peaky Blinders. Cillian Murphy, fresco del successo ottenuto con Oppenheimer, per il quale ha ricevuto l’Oscar come miglior attore protagonista, si è detto entusiasta di tornare a vestire i panni di Thomas Shelby. "Sembra che Tommy Shelby non avesse finito con me… È molto gratificante collaborare nuovamente con Steven Knight e Tom Harper sulla versione cinematografica di Peaky Blinders", ha dichiarato Murphy in un’intervista recente.
Quando uscirà il film? Al momento, non è stata ancora annunciata una data di uscita ufficiale per il film. Tuttavia, le prime ipotesi suggeriscono che il debutto potrebbe avvenire su Netflix tra il 2025 e il 2026. Nel frattempo, i fan possono rivivere le emozioni della serie originale, disponibile sulla piattaforma di streaming, e rimanere in attesa di nuovi aggiornamenti sulla produzione. Con il ritorno di Thomas Shelby e l’espansione del mondo di Peaky Blinders, questo film promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi dei prossimi anni.
Comments