top of page
MARCELLO!



Father Mother Sister Brother, la recensione: storie di ordinarie famiglie
La recensione di Father Mother Sister Brother che abbiamo avuto la fortuna di vedere in diretta dalla Mostra del cinema di Venezia!
Tommaso Di Pierro
9 set
ULTIMI ARTICOLI


Giulietta degli spiriti, una pelìcula de inquietante sensualidad
Di José Higlesias Giulietta degli spiriti Aunque la ví en el fresco verano londinense y en el mítico, aunque descascarillado, Electric...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Piccole Donne di Greta Gerwig, un film ricco di sentimenti
Essendo un ragazzo, da adolescente non ho letto Piccole Donne. E dopo, era troppo tardi. Mi sono quindi avvicinato al film senza...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Villetta con ospiti di Ivano De Matteo. La recensione di un noir insipido
Chissà perché, nel cinema italiano, il Veneto rappresenta la quintessenza della borghesia decadente, ipocrita e corrotta. Fatto sta che...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


1917 – Un film in due parti: la prima dedicata ai cinefili, la seconda per gli appassionati de
Il nuovo film di Sam Mendes si caratterizza per essere diviso nettamente in due parti. Nella prima i due protagonisti Schofield (Geoge...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Critica de la pelicula Dolor Y Gloria
Di José Higlesias Acabando de ver Dolor y Gloria me da la impresión que la atención de la que ha gozado la impresionante “impersonation”...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma. Ecco cosa pensiamo
La pittura è sguardo, il cinema è sguardo. Nel continuo intreccio tra l’antica e la moderna arte dell’immagine, Céline Sciamma ha...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Aspromonte, terra degli ultimi di Mimmo Calopresti. La nostra recensione
Immaginate un villaggio perduto tra le montagne, abitato da una comunità unita nella disperazione. Taglieggiata da un potere che prende...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Paradiso probabilmente, un film che non mi convince
Premiato a Cannes, questo Paradiso girato e interpretato da Elia Suleiman, mi è sembrato molto “improbabile”. A mio avviso si tratta di...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Il paradiso probabilmente di Elia Suleiman. La recensione: un film unico
Il nuovo film di Elia Suleiman arriva dopo 10 anni di silenzio, ed è un film sulla Palestina e sui Palestinesi. Ma se vi aspettate muri,...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Cena con delitto. Il deludente giallo di Rian Johnson
Il titolo originale dell’ultimo film di Rian Johnson, Knives out (sarebbe a dire “ai ferri corti”), è molto più appropriato di quello...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
EMOJI CUORE
"Se vuoi qualcosa nella vita, datti da fare e prendila!"
"Into the wild"
DILLO CON UN FILM


14 ottobre 1994: trent'anni fa Pulp Fiction cambiava il cinema
Trent'anni fa usciva nelle sale il capolavoro di Qentin Tarantino: Pulp Fiction. Inutile dire quanto abbia influito la storia del cinema...
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


11 agosto 2014: dieci anni fa ci lasciava Robin Williams
Robin Williams ci lasciava dieci anni fa, ripercorriamo insieme la carriera brillante di una delle star più amate di sempre.
11 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Ci siamo: Topolino diventa di pubblico dominio, ecco cosa comporta
Quasi un secolo dopo il suo debutto sullo schermo, il famosissimo Topolino farà il suo ingresso nel pubblico dominio.
31 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
RIMANI
AGGIORNATO


DA RECUPERARE











bottom of page


