top of page
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Skyscraper, come finisce il film con Dwayne Johnson?

Skyscraper è un film d'azione del 2018 che vede protagonista Dwayne Johnson nei panni di Will Sawyer, un ex agente dell'FBI specializzato nel salvataggio di ostaggi. Dopo un tragico incidente in cui perde una gamba, Will si reinventa come consulente per la sicurezza e viene incaricato di valutare The Pearl, un grattacielo avveniristico a Hong Kong, considerato il più alto e tecnologicamente avanzato al mondo. Questa struttura imponente rappresenta il culmine dell'innovazione architettonica, ma diventa presto teatro di un incubo quando un gruppo di terroristi mette in atto un piano diabolico, mettendo in pericolo la vita di migliaia di persone, inclusa la famiglia di Will.


La trama si sviluppa in un crescendo di tensione e azione, con Will che deve affrontare non solo le sue limitazioni fisiche, ma anche una serie di ostacoli insormontabili per salvare i suoi cari e sventare la minaccia terroristica. Il film combina elementi di thriller, dramma e azione adrenalinica, offrendo allo spettatore una corsa mozzafiato tra le fiamme e altezze vertiginose.


Come finisce il film Skyscraper?

Un frame del film Skyscraper

Nel finale di Skyscraper, Will Sawyer si trova a confrontarsi direttamente con il leader dei terroristi, Kores Botha, all'interno della sfera panoramica situata sulla sommità di The Pearl. Questo spazio è caratterizzato da un complesso sistema di specchi e schermi che creano illusioni ottiche, rendendo difficile distinguere la realtà dal riflesso. Utilizzando astutamente questo ambiente a suo vantaggio, Will riesce a ingannare Botha, facendogli credere di trovarsi in una posizione diversa da quella reale. Questo stratagemma permette a Will di sorprendere Botha, salvare sua figlia e neutralizzare la minaccia.


Parallelamente, Sarah, la moglie di Will, dimostra grande intraprendenza e determinazione. Dopo essere riuscita a riavviare il sistema antincendio dell'edificio, contribuisce in modo decisivo a contenere l'incendio che minaccia di distruggere l'intera struttura. La collaborazione tra Will e Sarah sottolinea l'importanza della famiglia e del lavoro di squadra nel superare avversità apparentemente insormontabili.


Al termine della vicenda, la famiglia Sawyer si riunisce sana e salva, mentre l'edificio, sebbene danneggiato, rimane in piedi. Il proprietario di The Pearl, Zhao Long Ji, esprime la sua determinazione a ricostruire e ripristinare la torre, simbolo di resilienza e speranza. Il finale di Skyscraper mette in luce temi come il coraggio, la perseveranza e l'importanza dei legami familiari di fronte alle avversità. Ricordate che su Rai Play è possibile vedere l'adrenalinico No Exit e la storia vera de La bambina con la valigia.

Commenti


About Us

Marcello! è una testata giornalistica dedicata ai veri cinefili. A tutti coloro che amano il buio della sala cinematografica, l'odore dei pop-corn e la magia del grande schermo. Insomma, a tutti coloro che non riuscirebbero a vivere senza la settima arte.   

Dai un'occhiata agli ultimi aggiornamenti!

federico-fellini.png

CONTATTI

Grazie per esserti iscritto!

© 2022 MARCELLO! 

bottom of page