top of page
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

F1 - Il film, la recensione: la fiera dei cliché su ruote

Pronti, motori e... partenza! Il 25 giugno arriva a tutta velocità nella sala italiane F1 - Il film, pellicola diretta da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick) con protagonisti Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Tobias Menzies, Kim Bodnia e Javier Bardem, dedicata al mondo dell'automobilismo e al Campionato mondiale di Formula 1. Qual è il nostro responso? Questo film avrà avuto il semaforo verde per l'accensione?


F1 - Il film: di cosa parla?

Brad Pitt in F1 - Il Film¢

Il film narra la vicenda di Sonny Hayes (Brad Pitt) mancata promessa della Formula 1 negli anni '90, quando un incidente in pista ha rischiato di porre fine alla sua carriera. Trent’anni dopo, Sonny si mantiene come pilota mercenario quando viene avvicinato dal suo ex compagno di squadra Ruben Cervantes (Javier Bardem), proprietario di una squadra di Formula 1 in difficoltà e sul punto di fallire.


Ruben riesce a convincere Sonny a tornare in pista come ultima speranza per salvare la squadra e prendersi il riscatto che gli spetta. Sonny correrà al fianco di Joshua Pearce (Damson Idris), giovane esordiente che mal sopporta la presenza di Sonny nel team. Riuscirà questo improbabile e dinamico duo scalare il vertice della classifica assicurandosi il campionato e contemporaneamente a crescere individualmente?


F1 - Il film: la fiera dei cliché su ruote

Il Campionato mondiale di Formula 1

F1 è un film dinamico e sicuramente capace di intrattenere, con due ore e mezza di durata che spingono sull'acceleratore, ma che riesce anche dosare momenti di calma e di riflessione. Tuttavia, a ben guardare, il film appare come una fiera di cliché che fa il verso a film come Il migliore (1984) e al più recente Top Gun: Maverick (2022), dove la vecchia gloria del passato, che piace tanto agli americani, torna a praticare uno sport o una professione in tarda età, avversata e derisa da tutti, ma che sicuramente avrà qualche asso nella manica.


E chi meglio del belloccio Brad Pitt per interpretare questo ruolo? Non solo, La vecchia gloria deve anche fare da mentore al giovane sbarbatello del momento, che entrerà ovviamente in competizione con il proprio maestro, ma con cui finirà inevitabilmente per legare, proprio nella maniera che piace agli americani. Per condire il tutto, ecco il legame amoroso di turno della vecchia gloria, che, anche qui, piace tanto agli americani, come sempre immancabile in film di questo genere, utile non solo per accontentare una certa fetta di pubblico, ma anche funzionale alla trama nei momenti di vuoto da riempire quando non si è in pista a tentare la rimonta impossibile.


American First

Sonny Hayes (Brad Pitt) e Kate McKenna (Kerry Condon) in una scena di F1 - Il film

Insomma F1 - Il film è un film americano in tutto e per tutto, dove anche quando sembra di essere ai ferri corti e tutto sta per crollare da un momento all'altro, si è comunque sicuri che il lieto fine, magari un po' agrodolce, sarà comunque assicurato, certi che i miti del passato come Sonny Hayes sono ancora i miti di oggi e che ciò che ha reso grande l'America un tempo la renderà grande per sempre. Ricordate che al cinema vi aspetta anche un film totalmente diverso, ma emozionante!

Commenti


About Us

Marcello! è una testata giornalistica dedicata ai veri cinefili. A tutti coloro che amano il buio della sala cinematografica, l'odore dei pop-corn e la magia del grande schermo. Insomma, a tutti coloro che non riuscirebbero a vivere senza la settima arte.   

Dai un'occhiata agli ultimi aggiornamenti!

federico-fellini.png

CONTATTI

Grazie per esserti iscritto!

© 2022 MARCELLO! 

bottom of page