Scorsese non si ritira, i film su Gesù e Sinatra si fanno!
- Marcello
- 11 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Martin Scorsese, icona del cinema mondiale, ha recentemente messo a tacere ogni dubbio sul suo futuro professionale. Alla veneranda età di 81 anni, il regista italo-americano non solo non ha intenzione di ritirarsi, ma si prepara a regalarci nuovi capolavori che promettono di entrare nella storia del cinema.
Con una dichiarazione piena di passione e determinazione, Scorsese ha affermato che il suo viaggio artistico è tutt’altro che concluso. Il suo obiettivo è chiaro: continuare a raccontare storie uniche e profonde che possano emozionare il pubblico di tutto il mondo. Tra i progetti in cantiere, spiccano due titoli che già stanno infiammando la curiosità degli appassionati: un film su Gesù Cristo e un biopic dedicato a Frank Sinatra.
Un nuovo sguardo sulla figura di Gesù Cristo
Dopo il successo de L'ultima tentazione di Cristo, Scorsese torna ad esplorare il tema della spiritualità con un progetto interamente dedicato alla figura di Gesù. L'ispirazione per questo film nasce dal suo incontro con Papa Francesco e dalla lettura del romanzo "A Life of Jesus" di Shūsaku Endō.
L’opera promette di essere una rappresentazione intensa e originale della vita di Gesù, con un mix di ambientazioni che spaziano tra il moderno e l’antico. Scorsese vuole offrire al pubblico una visione intima e profonda, capace di far riflettere sul significato della fede e sulla complessità dell’animo umano. Anche se le riprese, inizialmente previste per l’aprile 2024, sono state rimandate, l’attesa per questo film non fa che crescere.
Il mito di Frank Sinatra rivive sul grande schermo grazie a Scorsese
Parallelamente, Scorsese sta lavorando a un biopic dedicato a Frank Sinatra, una delle più grandi leggende della musica americana. Il progetto è particolarmente ambizioso e intende raccontare non solo il lato artistico del celebre cantante, ma anche le sue complesse relazioni personali, in particolare quella con Ava Gardner.
Secondo indiscrezioni, Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence erano stati considerati per i ruoli principali. Tuttavia, la realizzazione del film non è stata priva di ostacoli. La famiglia Sinatra, infatti, avrebbe sollevato delle obiezioni, rallentando il processo produttivo. Nonostante ciò, Scorsese non si è lasciato scoraggiare, e i fan sperano che il progetto possa finalmente vedere la luce.
Un presente ricco di impegni
Oltre ai suoi ambiziosi progetti cinematografici, Scorsese è attualmente impegnato nelle riprese di un documentario in Italia. Questo lavoro, focalizzato sull'archeologia marina, rappresenta un’ulteriore testimonianza della versatilità e curiosità intellettuale del regista. Il documentario esplorerà i segreti di antichi relitti e le storie nascoste nei fondali marini, unendo il fascino della storia all’arte della narrazione visiva.
Inutile dire che quello di Martin Scorsese è un amore senza confini per il cinema, che si traduce in una continua ricerca artistica e in un desiderio inesauribile di comunicare con il pubblico. Anche alla soglia degli 82 anni, il regista dimostra che la creatività non conosce età.
Commentaires